SOTTOPONI LA TUA RICHIESTA
Assistenza Legale per Vittime di Truffe Online
📌 Azioni Legali e Procedimenti
🔹 Cosa posso fare se sono stato vittima di una truffa online?
✅ Denuncia/Querela presso Polizia Postale o Procura
✅ Reclamo alla banca per richiedere il rimborso
✅ Ricorso all’ABF (Arbitro Bancario Finanziario) in caso di diniego
✅ Azione legale civile per il risarcimento del danno
🔹 Perché è importante sporgere denuncia oltre al reclamo bancario?
▸ La denuncia crea un precedente legale utile per il tuo caso
▸ Obbliga le autorità a indagare (es. tracciamento bonifici)
▸ È spesso necessaria per presentare unreclamo alla banca o un ricorso all’ABF
🔹 In quali casi si può chiedere un risarcimento alla propria banca?
✔ Frode su carta di credito (clonazione, pagamenti non autorizzati)
✔ Phishing bancario (es. smishing con finto operatore)
✔ Omessa vigilanza su frodi conosciute
🔹 Cos’è l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)?
▸ Organismo gratuito e veloce per controversie con le banche
▸ Può ordinare il rimborso se la banca ha mancato ai controlli
▸ Decisione in 3-6 mesi (vs. anni di causa civile)
📌 I truffatori potrebbero usare i miei dati per altri reati?
Sì, è comune:
▸ Falsi contratti (es. SIM intestate a te)
▸ Richiesta prestiti a tuo nome
▸ Accesso ad altri account (email, social)
➔ Soluzione: Cambia tutte le password e rivolgiti al tuo legale di fiducia
👨⚖️ Perché Conviene affidarsi ad un avvocato?
► Massimizza le chance di rimborso (banche respingono il 70% dei reclami “fai da te”)
► Evita errori nei reclami/ricorsi
► Sfrutta precedenti giurisprudenziali a tuo favore